Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

engitech@oceanthemes.net

+1 -800-456-478-23

News

3 motivi per cui usare la Model Based Definition

La Model Based Definition è un approccio innovativo alla progettazione molto promettente per affrontare la crescente complessità dei sistemi riducendo al tempo stesso i tempi, i costi e i rischi correlati allo sviluppo e alla distribuzione di tali sistemi. Scopriamo cos’è e quali vantaggi comporta.

model based definitionLa Model Based Definition (MBD) crea “Package di dati tecnici” (TDP) completi, che comprendono il modello 3D e informazioni di produzione associati. La caratteristica principale di MBD è quello di comunicare (al proprio interno, ma anche a clienti/fornitori) le informazioni del prodotto direttamente e solo con il modello 3D, senza aver bisogno del disegno 2D. 

La MBD fornisce un’unica fonte di dati completa che tutti possono utilizzare, indipendentemente dalla loro funzione lavorativa

I 3 maggiori vantaggi della Model Based Definition 

50% Diminuzione dei prototipi realizzati 

La progettazione “basata su modello” è associata alla prototipazione rapida, alla convalida dei modelli e all’automazione della codifica, che accelera notevolmente il processo di sviluppo complessivo. Poiché i test vengono eseguiti in ogni fase, il team di sviluppo può evitare modifiche del prodotto costose e rischiose in un secondo momento. 

30% Diminuzione delle non conformità grazie all’utilizzo del modello 3D 

40% Diminuzione delle non conformità causate da imprecisioni nei disegni 

Una descrizione del modello diventa la base per la documentazione del sistema, considerevolmente riducendo il costo della documentazione e i relativi errori. Poiché la descrizione del modello è anche la base per il codice reale, la documentazione e l’implementazione sono mantenute coerenti. 

Fonte: Aberdeen 

Model Based Definition in Creo 9 

model based definitionCreo fornisce una soluzione di MBD completa. Ogni licenza di Creo Parametric include funzionalità per definire e gestire le PMI semantiche tramite annotazioni autonome o annotazioni appartenenti alle funzionalità. 

Grazie a queste funzionalità integrate, gli ingegneri progettisti possono acquisire e comunicare appieno le finalità di progettazione per gli utenti a valle, direttamente dall’ambiente di progettazione Creo. Ora è possibile definire facilmente un’unica fonte di dati per la progettazione, fabbricazione, qualità e supply chain a valle. 

Ulteriori estensioni opzionali possono portare le attività della MBD a un livello superiore, con strumenti che aiutano con la quotatura e le tolleranze geometriche (GD&T) e l’analisi delle tolleranze 1D: 

  • Creo GD&T Advisor aiuta gli ingegneri progettisti a creare annotazioni GD&T per i progetti delle parti in conformità agli standard del settore (ASME e ISO)
  • l’estensione Creo GD&T Advisor Plus contribuisce a riutilizzare, valutare e correggere le annotazioni GD&T dei progetti preesistenti 
  • Creo EZ Tolerance Analysis migliora i costi di qualità e fabbricazione analizzando le catene di tolleranze 1D 
  • Creo View semplifica la visualizzazione delle PMI in 2D, 3D e AR da parte degli utenti a valle

Scopri il Cad Creo

Novità Creo 9 

Gli strumenti avanzati per la definizione di prodotto digitale portano a un livello superiore le attività di elaborazione dei dettagli ed MBD. Le PMI semantiche e i simboli sono conformi ai più recenti standard ASME/ISO, assicurando maggiori informazioni agli utenti a valle. Nuovi simboli di saldatura e modelli di tratteggio di disegno semplificano la definizione dei dettagli. Questi potenti strumenti MBD assicurano maggiore chiarezza, in modo più semplice. 

Vuoi scoprire TUTTE LE NOVITà DI CREO 9? ISCRIVITI AI WEBINAR DI PRESENTAZIONE

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *