7 trucchi per creare fantastici rendering 3D con Keyshot
> Anteprima video
KeyShot è il miglior software di rendering 3D e animazioni Real-Time sul mercato. Permette di realizzare animazioni ed effetti visivi interattivi sui tuoi prodotti in maniera estremamente semplice, fornendoti dei risultati immediati e paragonabili alla realtà. In questo Webinar scopriremo 7 trucchi sull’utilizzo di Keyshot che renderanno i tuoi rendering 3D ancora più reali.
> Argomenti del webinar
1.Strumento sposta
Iniziamo col parlare di una funzione molto semplice, ma fondamentale. Il comando “muovi”, questo ci consente di muovere l’oggetto all’interno dello spazio di lavoro, sia per poterlo visualizzare nella sua totalità, sia per creare delle inquadrature perfette.
2. Creare una vista centrata
Nelle pubblicità capita spesso di trovare immagini molto lineari con l’oggetto completamente centrato. Questa può essere una tecnica valida per la creazione di immagini di qualità. Con questo trucchetto vedremo come creare delle viste perfettamente centrate.
3. Piani di appoggio
Un altro aspetto da considerare per creare un’immagine realistica è il piano di appoggio. La luce e i riflessi sul piano di appoggio, se impostati correttamente, possono dare un aspetto ancora più veritiero ai prodotti ed è possibile così simulare un vero e proprio set fotografico.
4. Luci – light manager
Chi ha già avuto esperienza con i render sa che le luci sono fondamentali. Come nella realtà, una buona luce determina la riuscita di una fotografia. La stessa cosa vale per un set virtuale di renderizzazione. Lavorare con le luci può essere molto complesso, ma garantisce i risultati migliori. Nello specifico andremo a vedere lo strumento Light Manager, si tratta di uno strumento che controlla tutte le luci da un unico pannello.
5. Luce volumetrica
Con la luce volumetrica si possono creare degli effetti incredibili, immagini suggestive e molto realistiche.
6. Effetti luce/polvere
Altri effetti realistici che possono aumentare il grado di dettaglio delle immagini renderizzate.
7. Post processing
Come ottimizzare al massimo la fase finale per ottenere immagini ultra-realistiche.
> Rivedi il webinar
Compilando il form avrai subito accesso al webinar intero! (Durata: 35 min)