Le nuove tecnologie nell’ambito della progettazione È in corso una rinascita della progettazione e i sistemi CAD devono tenere il passo. Nuove tecnologie stanno ridando vigore a tutti gli aspetti dello sviluppo prodotto, dalle modalità con cui gli ingegneri creano i progetti al processo di esame e persino alla convalida dei modelli. TECNOLOGIE COME QUESTE: […]
Analisi d’impatto con Ansys LS Dyna: Impact e Drop Test > Anteprima del video Una regola generale del mondo della progettazione e produzione è che più è avanzato lo stadio di sviluppo di un prodotto più diventa costoso apportare delle modifiche. Di conseguenza, un obiettivo essenziale di qualsiasi azienda di produzione è quello di risolvere eventuali problemi […]
7 trucchi per creare fantastici rendering 3D con Keyshot > Anteprima video KeyShot è il miglior software di rendering 3D e animazioni Real-Time sul mercato. Permette di realizzare animazioni ed effetti visivi interattivi sui tuoi prodotti in maniera estremamente semplice, fornendoti dei risultati immediati e paragonabili alla realtà. In questo Webinar scopriremo 7 trucchi sull’utilizzo […]
Rendering 3D: una guida per tutti i settori Nell’era del digitale e visti gli enormi passi che la computer grafica ha effettuato, il Rendering 3D ha acquisito una rilevanza strategica in ogni settore. Dalla progettazione industriale fino alla creazione delle pubblicità commerciali, il Rendering 3D permette di ricreare ogni oggetto e scenario in maniera estremamente […]
Progettazione per l’Additive Manufacturing Questa guida illustra i concetti fondamentali correlati alla progettazione per l’additive manufacturing (DfAM, Design for Additive Manufacturing) e offre una panoramica su vantaggi, applicazioni, processo di progettazione e integrazione con il sistema CAD. Ma cos’è esattamente l’additive manufacturing? L’additive manufacturing (AM) è un processo basato sulla costruzione di strati di materiale […]
Drop e Impact Test: cosa sono e come effettuarli? Una regola generale del mondo della progettazione e produzione è che più è avanzato lo stadio di sviluppo di un prodotto più diventa costoso apportare delle modifiche. Di conseguenza, un obiettivo essenziale di qualsiasi azienda di produzione è quello di risolvere eventuali problemi in anticipo, così […]
Cos’è un digital twin e perché è importante nel manufacturing? Il Digital Twin è una tecnologia emergente destinata a cambiare lo scenario di molti settori industriali e rappresenta un fattore importante nell’avvio della trasformazione digitale di un’azienda. Come suggerisce la traduzione del nome, il digital twin è una minuziosa rappresentazione digitale di un asset realmente esistente, […]
Application Engineer Area CAD Siamo alla ricerca di una nuova risorsa che possa ricoprire la carica di Application Engineer (Area CAD), aggiungendosi al nostro gruppo di esperti. Il candidato è in grado di concepire e sviluppare prodotti o componenti meccanici definendone caratteristiche funzionali e tecniche utilizzando i SW di PTC – Parametric Technology Corporation quali […]
Application Engineer Area PLM Siamo alla ricerca di una nuova risorsa che possa ricoprire la carica di Application Engineer (Area PLM), entrando a far parte del nostro gruppo di esperti. Descrizione: Il candidato è in grado di concepire e sviluppare programmi Software definendone caratteristiche funzionali e tecniche utilizzando i SW di PTC – Parametric Technology […]
3 modi per usare la realtà aumentata per la manutenzione Si parla sempre di più di realtà aumentata nel settore industriale. Inizialmente utilizzata nel puro intrattenimento o nel B2C, la realtà aumentata è diventata una tecnologia più flessibile che sta finalmente entrando nella realtà della fabbrica, e anche nell’ambito della manutenzione. Infatti, quella che viene […]