Come coinvolgere l’intera azienda nel ciclo di produzione
Ogni ciclo di produzione di un prodotto genera una grandissima mole di dati, provenienti da ogni dipartimento dell’azienda. Avere un unico sistema di raccolta e gestione dati centralizzato permetterebbe di coinvolgere l’intera azienda nel ciclo di produzione. Ma andiamo per step.
Cos’è una PDM?
La gestione dei dati di prodotto è tecnicamente chiamata PDM (Product Data Management) e consiste nell’utilizzo di software al fine di gestire dati di prodotto e informazioni sui processi in un unico sistema centralizzato. Queste informazioni includono dati CAD, modelli, informazioni sui componenti, istruzioni di produzione, requisiti, note e documenti.
A cosa serve implementare una PDM?
L’obiettivo principale di un’implementazione PDM efficace è il miglioramento dell’efficienza. Lo sviluppo orientato al progetto spesso si traduce in una quantità di informazioni confuse distribuite in sistemi in silos, che complicano il lavoro simultaneo. I cicli di feedback impegnativi in termini di tempo e senza valore aggiunto sono spesso causati dalla difficoltà di trovare le informazioni relative a un prodotto o una parte.
La soluzione: Windchill e ThingWorx
Windchill è una piattaforma di collaborazione basata sul Web che consente ai team interni ed esterni di fornire aggiornamenti sullo sviluppo prodotto, sottoporre idee e ricevere feedback in tempo reale.
ThingWorx Navigate amplia ulteriormente la partecipazione al PLM (Product Lifecycle Management) e il processo decisionale offrendo app basate su ruoli e attività. Con poca o nessuna formazione, qualsiasi utente dell’azienda estesa (compresi fornitori, enti regolatori e clienti) può accedere alle informazioni pertinenti e partecipare ai processi PLM.
Coinvolgere l’intera azienda nel ciclo di produzione
Investite nelle persone che innovano. Promuovete il cambiamento fornendo ai team le informazioni di cui hanno bisogno e una tecnologia che agevoli la collaborazione tra divisioni e funzioni. ThingWorx Navigate offre una suite di app basate sui task che consente a tutte le parti coinvolte di ottenere le informazioni di prodotto di cui hanno bisogno, senza le complicazioni di un’interfaccia utente per esperti.
I pianificatori di produzione possono visualizzare i dati provenienti da Windchill arricchiti con dati ERP e/o MES, ad esempio. Gli addetti all’officina possono liberarsi di stampe e documenti cartacei sfruttando l’accesso online ai dati. Gli ingegneri della qualità possono concentrarsi sulle procedure di test e convalida. Se si verifica un problema, è possibile segnalarlo immediatamente al reparto tecnico utilizzando un report di problema di ThingWorx Navigate. I responsabili degli acquisti possono collaborare con gli ingegneri nel processo di progettazione. I tecnici dell’assistenza hanno la possibilità di accedere a disegni e documenti appena aggiornati dal team di progettazione tecnica.