Deploying Real-Time Simulation across the Enterprise By incorporating simulation into the product design workflow, engineers can improve their efficiency. Performing design and analysis together reduces the number of iterations and loops, getting your product to market sooner.To maximize the gains made available by real-time simulation, product development organizations should deploy these tools across the enterprise. […]
Generative design: unlocking your Product Development Generative design is promising to revolutionize products and the way they’re made. Drawing on the strengths of cloud computing and artificial intelligence, the technology creates designs unlike anything engineers might come up with on their own. How exactly? Here are the basics: While generative design is often associated with […]
Tre casi d’uso IIoT per migliorare l’NPS aziendale I team di assistenza industriale sono alle prese con un cambiamento radicale delle modalità di interazioni con i clienti. Non molto tempo fa, le aziende di assistenza riuscivano a fidelizzare i clienti reagendo ai problemi delle apparecchiature subito dopo l’occorrenza degli stessi. Le aziende sono sotto pressione A causa […]
ACCEDERE AI DATI IN TEMPO REALE CON THINGWORX NAVIGATE Uno degli obiettivi fondamentali della trasformazione digitale e del digital thread è migliorare la collaborazione nell’intera azienda estesa. Ciò consente un’innovazione più rapida, una qualità superiore e costi ridotti. Per le aziende manifatturiere, le basi di questa trasformazione iniziano dalla gestione e dalla […]
GESTIONE DEI DATI DI PRODOTTO: LA BASE DEL DIGITAL THREAD E DEL DIGITAL TWIN Questo e-book illustra come rendere possibile la collaborazione a livello globale tra ambienti di progettazione simultanea con un sistema di gestione dei dati di prodotto e multi-CAD sicuro e perfettamente integrato. Introduzione I team di progettazione non riescono […]
3 Motivi per cui la realtà aumentata migliorerà la formazione sul lavoro I metodi di formazione tradizionali per la forza lavoro del settore industriale sono costosi e inefficaci. Le aziende migliori si affidano alla realtà aumentata per colmare la crescente carenza di competenze e rimanere competitive. Per affrontare questa nuova dinamica della […]
COLMARE IL DIVARIO DELLE SPECIALIZZAZIONI INDUSTRIALI CON LA REALTÀ AUMENTATA Strategie per risolvere la crisi di risorse competenti applicando la realtà aumentata all’industria. Affrontare la crisi delle specializzazioni industriali Non si può certo dire che mantenere e conservare i lavoratori qualificati sia una sfida nuova, ma ciò non toglie che il divario delle specializzazioni si […]
An Engineer’s guide: to CAD and the Renaissance of Product Design Abstract A renaissance of design is underway and CAD systems need to keep up. New technologies are reinvigorating every step of product development, from how engineers create designs, to the review process, and even model validation. TECHNOLOGIES SUCH AS: Generative Design Simulation Additive Manufacturing […]
MODEL-BASED DEFINITION (mbd): why you need it MBD Drives Clarity in a Complex World Today’s business environment is complex, dynamic and intricately inter-dependent and hence challenges the limits of traditional approaches. Product development is becoming ever-more complex and dynamic. Traditional engineering practices, processes, tools, and mindsets need to evolve not only to […]
Progettazione per l’Additive Manufacturing Questa guida illustra i concetti fondamentali correlati alla progettazione per l’additive manufacturing (DfAM, Design for Additive Manufacturing) e offre una panoramica su vantaggi, applicazioni, processo di progettazione e integrazione con il sistema CAD. Ma cos’è esattamente l’additive manufacturing? L’additive manufacturing (AM) è un processo basato sulla costruzione di strati di materiale […]
- 1
- 2