click here to read the article in English
IIoT e realtà aumentata: come cambia il volto dell’industria manifatturiera
L’IIoT e la realtà aumentata stanno rivoluzionando l’industria manifatturiera, fornendo nuovi strumenti per migliorare l’efficienza delle operazioni e la qualità dei prodotti. In particolare, le soluzioni di PTC ThingWorx e Vuforia possono essere utilizzate insieme per creare un ambiente di produzione connesso e interattivo, in grado di migliorare l’esperienza di lavoro dei dipendenti e aumentare la produttività.
Gli strumenti: ThingWorx e Vuforia
ThingWorx è una piattaforma di IIoT che consente di raccogliere, analizzare e gestire i dati provenienti da macchine e sensori in tempo reale. Grazie a ThingWorx, le aziende possono monitorare le prestazioni delle macchine e prevenire eventuali problemi in modo proattivo. Inoltre, ThingWorx consente di creare applicazioni personalizzate per gestire i processi industriali e visualizzare i dati in modo chiaro e intuitivo.
Vuforia, d’altra parte, è una piattaforma di realtà aumentata che consente di creare esperienze interattive e coinvolgenti per gli utenti. Grazie a Vuforia, le aziende possono creare applicazioni di realtà aumentata per la formazione dei dipendenti, la manutenzione e la riparazione di macchine, e la visualizzazione di dati in tempo reale. Inoltre, Vuforia consente di creare contenuti di realtà aumentata senza la necessità di conoscenze di programmazione avanzate.
Quando ThingWorx e Vuforia sono utilizzati insieme, le aziende possono creare un ambiente di produzione connesso e interattivo, in cui i dipendenti possono visualizzare i dati delle macchine in tempo reale e interagire con esse attraverso le applicazioni di realtà aumentata.
Ad esempio, i dipendenti possono utilizzare applicazioni di realtà aumentata per visualizzare le istruzioni di montaggio in modo interattivo, riducendo i tempi di formazione e aumentando l’efficienza della produzione. Inoltre, ThingWorx e Vuforia consentono di creare applicazioni di manutenzione preventiva, che avvisano i tecnici quando è necessario effettuare la manutenzione delle macchine, riducendo i tempi di inattività e migliorando la qualità del prodotto.
Conclusione
In conclusione, ThingWorx e Vuforia sono due strumenti potenti che possono essere utilizzati insieme per migliorare l’efficienza e la qualità della produzione nell’industria manifatturiera. Grazie a queste soluzioni, le aziende possono creare un ambiente di produzione connesso e interattivo, che fornisce ai dipendenti le informazioni e gli strumenti necessari per lavorare in modo più efficiente e produttivo.
Vuoi saperne di più? Scrivici ed un esperto ti contatterà in merito alle nostre soluzioni