Le novità del CAD 3D Creo 9: verso il futuro del design
È disponibile in Italia la release numero 9 di Creo (PTC). Le novità del CAD 3D Creo 9 rappresentano un ulteriore passo in avanti verso l’innovazione della progettazione in 3D. Tecnici e ingegneri potranno finalizzare i propri progetti in minor tempo grazie all’impiego delle tecnologie più attuali come il generative design, la simulazione in tempo reale e l’additive manufacturing.
Gli aggiornamenti di Creo 9 riguardano:
Usabilità e produttività
Per l’ambiente di progettazione i miglioramenti si sono concentrati soprattutto sugli aspetti di usabilità e produttività. Le migliorie apportate riguardano l’albero del modello, ora più veloce da strutturare, la documentazione e la capacità di comprendere il cosiddetto intento di progettazione. Inoltre, è stata aggiunta una nuova funzione, che permette di separare le superfici in modo da migliorare l’analisi e la definizione del prodotto.
Generative Design e Simulazione Avanzata
La multifisica avanzata di Ansys è ora disponibile in modo integrato nelle funzionalità di simulazione di Creo. Anche le funzioni di design generativo sono state ampliate, con l’aggiunta di alcune nuove opzioni che permettono agli ingegneri di impostare le ottimizzazioni dei prodotti basate in base a fattori di sicurezza intrinseca e limiti di frequenza propria.
Cos’è il generative design
Il design generativo è l’ultima frontiera della progettazione CAD per gli ingegneri che lavorano in modo virtuale in tutti i settori della produzione. Sfrutta gli algoritmi dell’intelligenza artificiale (AI) per risolvere sfide complesse come la riduzione del peso dei componenti e dei costi di produzione, una maggiore personalizzazione e l’ottimizzazione delle prestazioni.
Miglioramenti del Model-Based Definition e dei dettagli.
La progettazione model-based è da sempre oggetto di continui miglioramenti, soprattutto riguardo alla finitura delle superfici e alle saldature. Oggi permette agli utilizzatori di includere specifiche informazioni relative ai processi di produzione direttamente nel modello, migliorando così l’efficienza e la comunicazione.
Cos’è la Model-Based Definition
La Model-Based Definition è un approccio per creare modelli 3D che contengano effettivamente tutti i dati necessari alla definizione di un prodotto. Con la MBD, il modello diventa la fonte di riferimento per tutte le attività di progettazione tecnica. Questo modello può essere poi utilizzato a valle dai fornitori e da tutte le organizzazioni di un’azienda.
Progettazione ergonomica
L’ampliamento dei tool dedicati all’ergonomia consente ai progettisti di analizzare i progetti dal punto di vista utente, al fine di garantire che i prodotti siano conformi agli standard in tema di sicurezza, salute e igiene sul lavoro. Mediante la nuova funzionalità Vision Field Analysis è possibile analizzare il singolo punto di vista dell’utente, ovvero riferirsi al suo effettivo campo visivo durante l’utilizzo delle attrezzature.
Progressi nell’additive e nel subtractive manufacturing
Creo 9 offre un miglior controllo delle strutture reticolari stocastiche e basate su formule, nonché delle strutture di supporto definite dall’utente in ambito di additive manufacturing. Per quanto riguarda la tecnologia sottrattiva, i miglioramenti hanno riguardato la generazione dei percorsi utensili per le operazioni di finitura a 5 assi, la tornitura, la progettazione degli stampi e la velocità di avanzamento adattiva in ambito di fresatura.
Cos’è Additive manufacturing
L’additive manufacturing viene anche detta Stampa 3D, perché produce oggetti a partire da un file di progettazione digitale, che viene “stampato” in tre dimensioni.
Come sfruttare a pieno Creo 9
La tecnologia da sola non basta: Parametric Design fornisce anche tutto il supporto tecnico necessario per trarre i maggiori benefici possibili durante l’intero processo di configurazione di Creo, a partire dalla formazione per imparare a sfruttare a pieno la tecnologia fino al supporto durante tutte le fasi di design, progettazione e simulazione.
Hai bisogno di più informazioni circa le novità del Cad 3D Creo 9? Contattaci