Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

engitech@oceanthemes.net

+1 -800-456-478-23

News

Parametric Design supporta la formazione nel Manufacturing Design & Digital Transformation

Le lezioni del primo anno del corso di formazione “Manufacturing Design & Digital Transformation”, promosso da ITS Incom Academy e tenutosi presso la Scuola Cova, si sono concluse con successo. Parametric Design ha partecipato come partner, offrendo il suo contributo nella progettazione e nell’insegnamento. 

È stato, dunque, brillantemente completato il primo step verso la specializzazione nel design per l’industria e della fabbricazione digitale. La conclusione dei moduli del primo anno di corso segna un traguardo importante nella formazione degli studenti. 

I moduli conclusi 

lezione in aulaDurante gli ultimi due moduli del corso, i nostri esperti hanno guidato gli studenti in un percorso di approfondimento riguardante il Manufacturing, offrendo loro coinvolgenti esperienze di apprendimento. 

Il modulo “Materiali e Life Cycle Assessment” è stato condotto dal docente Alessandro Pozzati, Senior Technical Application Specialist. Grazie alle sue lezioni, i ragazzi sono stati in grado di trasformare le loro idee creative in progetti concreti. 

Durante gli ultimi mesi del corso, sono state completate anche le lezioni su “Strumenti e Metodo di Progetto”, guidate da vari esperti di Parametric Design, tra cui Paola Turrizziani, esperta in comunicazione e gestione dei progetti in Parametric Design. Durante queste lezioni, i ragazzi hanno imparato l’importanza della scrittura tecnica per casi studio dettagliati e hanno affrontato la sfida di creare un caso studio partendo da un progetto di re-design di uno spremiagrumi. Questa esperienza ha consolidato le loro competenze di scrittura tecnica e l’abilità di documentare progetti in modo accurato. 

Il project work 

Come parte del percorso formativo, gli alunni hanno dedicato un’intensa settimana di lavoro alla realizzazione di un progetto finale, il “Project Work”, che ha rappresentato un momento di verifica delle competenze acquisite nei moduli di Parametric Design. Ai partecipanti è stato assegnato il compito di progettare una macchina del caffè in linea con i principi di sostenibilità e adattabilità, includendo almeno un componente completamente riciclabile. Divisi in 5 gruppi, i ragazzi hanno collaborato per sviluppare il progetto, mettendo in pratica le loro abilità di lavoro di squadra e migliorandole ulteriormente.  

Il project work ha abbracciato diverse fasi di sviluppo. Inizialmente, hanno condotto un’analisi approfondita dei prodotti appartenenti alla stessa categoria, al fine di comprendere lo stato dell’arte e confrontare le diverse soluzioni presenti sul mercato. Successivamente, hanno identificato il target di riferimento, esaminando gli utenti finali e il contesto di utilizzo del prodotto. 

Attraverso un’analisi dettagliata, hanno esplorato i vari componenti del prodotto, comprendendo la loro funzione specifica e l’interazione reciproca. Hanno anche valutato l’utilizzo del prodotto, individuando le problematiche e le sfide che gli utenti potrebbero incontrare durante l’impiego. 

Per comunicare in modo efficace il concept del progetto, hanno creato un moodboard che ha sintetizzato l’estetica desiderata e l’atmosfera del prodotto finale. Successivamente, hanno utilizzato il software Creo per realizzare un modello tridimensionale del prodotto, seguito dalla creazione di un render esploso per illustrarne la disposizione dei componenti. 

Infine, gli alunni hanno presentato il loro progetto a tutti i docenti di Parametric Design, illustrando le fasi di concept, progettazione CAD e risultato finale. 

Grazie a questo lavoro, hanno acquisito competenze nell’utilizzo del software PTC Creo e consolidato le loro capacità di lavoro di squadra, che saranno fondamentali per il loro futuro professionale. 

Lo stage di fine anno scolastico 

Siamo lieti di annunciare che quattro degli studenti che hanno partecipato al Corso hanno iniziato uno stage presso Parametric Design. Questa opportunità permetterà loro di mettere in pratica le competenze acquisite e di immergersi nella vita lavorativa di un’azienda specializzata nel design per l’industria. Siamo entusiasti di accoglierli nel nostro team e siamo certi che contribuiranno in modo significativo ai nostri progetti. 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *