WEBINAR
Simulazione Fluidodinamica
con Ansys CFD
nel settore del trattamento
e depurazione dell’aria

Simulazione Fluidodinamica con Ansys CFD nel settore del trattamento e depurazione
L’analisi fluidodinamica CFD viene impiegata in diversi ambiti, ad esempio per verificare e confrontare diverse soluzioni per la diffusione dell’aria al fine di garantire le condizioni di benessere. È infatti possibile effettuare la scelta ottimale della tipologia e del posizionamento di terminali o diffusori sia per progetti di uffici, residenze o negozi, sia per situazioni complesse come quelle che si presentano in ambienti di grande volumetria (auditorium, teatri, palasport, magazzini per la logistica) oppure ove risulti fondamentale garantire elevati livelli di sterilità, come le sale operatorie.
La modellazione CFD consente di calcolare e visualizzare, anche in 3D, i valori dei parametri che definiscono il benessere ambientale, quali temperatura, velocità dell’aria, pressione, concentrazione dei contaminanti, in funzione delle condizioni al contorno (geometria dell’ambiente, carichi termici interni ed esterni, condizioni termo-igrometriche dell’aria immessa).
Sono numerose le applicazioni industriali in cui l’aria di processo deve essere trattata eliminando particelle e impurità prima di essere utilizzata o re-immessa nell’ambiente come nei settori farmaceutico, alimentare, i processi chimici, energetici e meccanici.
Cosa scoprirai in questo webinar?
In questo webinar mostreremo come Ansys Fluent può essere impiegato in tutte le fasi di progettazione e validazione per applicazioni legate alla filtrazione e alla separazione delle polveri.
Affronteremo dei casi pratici di flussi in mezzi porosi con o senza iniezione di elementi diversi e i filtri cicloni.
A differenza dei metodi trial & error, costosi e dispendiosi in termini di tempo, la simulazione consente di capire il comportamento completo dell’unità. Anche la comprensione dei dettagli aiuta a migliorare il design sfruttando diverse prospettive.

Agenda del webinar:
• Ansys Fluent per la depurazione dell’aria
• Utilizzo di mezzi porosi per modellare i filtri
• Inserimento del modello multi-specie
• Ciclone come separatore di polveri
• Q&A, i relatori risponderanno in diretta a tutte le domande
- 00
Days
- :
- 00
Hours
- :
- 00
Minutes
- :
- 00
Seconds
Iscriviti al webinar gratuito
// Compila il form e registrati gratuitamente al webinar. Una volta compilato il modulo riceverai una mail con le credenziali di accesso al webinar. Ti consigliamo di controllare anche la posta indesiderata e di salvare l’evento nel tuo calendario.