Webinar sul Top-Down Design di Onshape
Scopri la progettazione Top-Down in Onshape
Webinar sul Top-Down di Onshape
Scopri la progettazione Top-Down in Onshape
Con top-down design si intende la modellizzazione a partire dall’idea generale e quindi dall’assieme, in modo tale da definire per prima cosa le parti più complesse, le posizioni e le relazioni tra di esse. Solo in un secondo momento vengono definite singolarmente le parti.
Ad esso si contrappone la modellazione bottom-up, che prevede un’iniziale modellizzazione delle parti più piccole e semplici e, successivamente, queste ultime vengono assiemate tra loro per formare parti più complesse, definendo poi le relative posizioni e relazioni.

Argomenti del Webinar
- Multi- Part Part Studio: in un part studio possiamo modellare una sola parte o anche più di una per poter catturare le relazioni geometriche che ci sono e poterle anche governare insieme con, ad esempio, un unico sketch. La modellazione a più corpi ci permette anche di sfruttare le operazioni booleane e servirci di questi ultimi come strumenti per i nostri scopi.
- Modello Master: è un tipo di workflow nel quale viene costruito uno scheletro sul quale si definiscono le varie posizioni tra le parti e le loro relazioni attraverso degli sketch o riferimenti. Quest’ultimo viene di solito allocato in un posto speciale in cui è presente solo lui.
- Managed in context: questo tipo di workflow permette di creare relazioni geometriche tra le parti in un preciso contesto (posizione relativa delle parti) dell’assieme. Usiamo questo comando per relazionare le parti contenute in Part Studio differenti, oppure nel momento in cui dobbiamo definire una feature in relazione ad una precisa posizione dell’assieme. Per far ciò viene fatto uno snapshot della posizione di assieme nel momento in cui è stato lanciato il comando e proiettato nel part studio dove potremo implementare le feature di cui abbiamo bisogno.
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO
Una volta compilato il modulo riceverai una e-mail con le credenziali per accedere all'evento. Se non dovessi riceverla controlla anche la posta indesiderata.