Simulazioni fluidodinamiche con Ansys per ridurre le emissioni
Normative sempre più rigorose nell’ambito del controllo dell’inquinamento ambientale, portano ogni giorno interi gruppi di ricerca a progettare sistemi più efficienti per ridurre i costi e il consumo energetico.
Secondo una ricerca di Accenture del 2021, negli ultimi due anni, l’impegno delle aziende nel raggiungere il “Net-zero” ha avuto una accelerazione notevole. L’Italia si inserisce perfettamente nel trend. Davanti a una media europea del 30%, l’Italia vanta infatti il 23% di società quotate con l’obiettivo Net-Zero fissato per la riduzione delle emissioni entro il 2050.
Cos’è il NET-Zero
Net Zero è un ambizioso obiettivo che si applica all’intera organizzazione e alla sua value chain: ridurre le emissioni indirette di carbonio dai fornitori a monte fino agli utenti finali.
I software di simulazione come strumento per ridurre le emissioni
Durante la progettazione di un prodotto o di un impianto, le simulazioni sono ormai parte fondamentale del processo di controllo dell’inquinamento ambientale.
Le analisi derivanti dai risultati di un software di simulazione, permettono infatti:
- la riduzione dei tempi di sviluppo del prodotto
- il miglioramento delle prestazioni e maggiore affidabilità
- l’ottimizzazione dei costi di sviluppo
- la previsione di eventuali guasti
- il rispetto delle normative di prodotto
Perché Ansys Fluent
Ansys Fluent è il software di fluidodinamica computazionale conosciuto per la sua accuratezza e le sue capacità di modellazione fisica avanzata.
I software di simulazione fluidodinamica computazionale (noti anche come simulazione CFD) sono utilizzati da ingegneri e analisti per prevedere in modo intelligente le prestazioni dei fluidi, ridurre al minimo la necessità di prototipi fisici e fornire informazioni più dettagliate sulle prestazioni di un prodotto.
I risultati forniti da Ansys Fluent consentono di acquisire una comprensione minuziosa dei più complessi fenomeni di fluidodinamica per ottimizzare e migliorare i prodotti prima ancora che vengano effettivamente realizzati.
L’applicazione dell’analisi fluidodinamica CFD offre una serie di vantaggi non solo nel miglioramento del prodotto ma anche nella riduzione dei costi di progettazione e sviluppo.
Caso pratico: flusso di gas in un convertitore catalitico
Un convertitore catalitico è un abbattitore delle emissioni nocive dei gas di scarico. Durante un nostro live webinar abbiamo indagato, con Ansys Fluent, sull’efficienza del convertitore tramite due diverse analisi:
1) simulazione monofasica per valutare la distribuzione di pressione e velocità del flusso dei gas
2) simulazione multifasica per prevedere la possibile traiettoria delle particelle solide e valutare efficienza del filtraggio
Rivedi il webinar “Le Simulazioni fluidodinamiche con Ansys per ridurre le emissioni” e contattaci compilando il form sottostante per maggiori informazioni .
Ti interessa avere maggiori informazioni su Ansys Fluent? Compila il modulo