Windchill: la tecnologia PTC per la gestione del processo di sviluppo prodotto
Windchill è una soluzione PLM integrata per la gestione di tutti i dati e dei processi aziendali durante l’intero ciclo di vita dello sviluppo del prodotto. Garantisce condivisione dei dati e collaborazione efficace tra tutti i membri del team di sviluppo, indipendentemente dalla loro ubicazione.

Tutte le funzionalità
Windchill può essere integrato in tutti i principali sistemi MCAD in modo da consentire agli utenti di gestire e modificare i dati CAD e i relativi documenti (ad esempio, Word, Adobe PDF) senza uscire dall’ambiente MCAD nativo. L’accesso ai dati, essendo basato sul Web, è ottimizzato per il lavoratore in remoto.
Con Windchill è possibile offrire una visuale in tempo reale sui dati più accurati a tutte le parti interessate nell’azienda, ampliando il coinvolgimento interdisciplinare. Decisioni migliori possono ridurre i costi correlati alla scarsa qualità e consentire all’organizzazione di implementare le modifiche e introdurre più rapidamente nuovi prodotti sul mercato.
Con Windchill le parti coinvolte posso facilmente gestire sessioni di test, determinare l’impatto delle modifiche proposte e verificare i risultati dei test rispetto ai requisiti per ottenere una migliore qualità e conformità del prodotto. Automatizzando la tracciabilità e la condivisione dei dati, è possibile consentire la collaborazione plurifunzionale tra le varie applicazioni e l’intero ciclo di vita del prodotto.
È ora possibile integrare parti meccaniche, elettroniche, software ed elementi correlati nelle distinte base. Ciò fornisce alla propria organizzazione un’unica interfaccia con la quale i team, a monte e a valle, collaboreranno su sistemi di dominio quali ECAD, MCAD, Software, PLM ed ERP.
È ora possibile progettare, creare, gestire e convalidare in modo strategico le varianti dei prodotti. Le opzioni, le scelte, la logica e le regole di configurazione della piattaforma sono direttamente collegate alla distinta base, alla visualizzazione 3D e ai dati CAD per offrire una soluzione modulare robusta. È possibile gestire completamente le informazioni sulla piattaforma per tutto il ciclo di vita, rendendole facilmente disponibili per convalidare il prodotto e condividerlo con altri strumenti aziendali, come ERP e CPQ.
Con le funzionalità MPM disponibili in Windchill, è possibile inserire i dati dell’officina in MPM per una maggiore efficienza dei processi. Gli utenti finali possono accedere alle istruzioni tecniche di lavorazione su richiesta (su uno schermo o con realtà aumentata) prima di eseguire il proprio lavoro o di assistere al completamento di un’altra attività.
Se l’organizzazione è interessata a trarre vantaggio dal cloud, è possibile distribuire Windchill e ThingWorx Navigate nel cloud privato. Windchill è inoltre certificato per Microsoft Azure e AWS.
I controlli rigorosi della sicurezza sono integrati durante tutto il ciclo di vita di sviluppo del software (SDLC), seguendo il modello OWASP OpenSAMM. Dal punto di vista della sicurezza delle applicazioni, è possibile configurare Windchill in modo flessibile per soddisfare le esigenze aziendali. Ciò include la gestione della protezione dell’IP tramite le regole di controllo dell’accesso, il monitoraggio degli eventi di controllo della sicurezza e vari meccanismi di autenticazione, tra cui Single Sign-On (Accesso unico).
I controlli rigorosi della sicurezza sono integrati durante tutto il ciclo di vita di sviluppo del software (SDLC), seguendo il modello OWASP OpenSAMM. Dal punto di vista della sicurezza delle applicazioni, è possibile configurare Windchill in modo flessibile per soddisfare le esigenze aziendali. Ciò include la gestione della protezione dell’IP tramite le regole di controllo dell’accesso, il monitoraggio degli eventi di controllo della sicurezza e vari meccanismi di autenticazione, tra cui Single Sign-On (Accesso unico).
// Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande