La soluzione di PTC per la Realtà Aumentata: Vuforia Studio
PTC Vuforia Studio è l’applicazione AR di PTC che permette di trasformare i dati dei modelli CAD 3D in esperienze di realtà aumentata.
Le esperienze di realtà aumentata create con Vuforia Studio possono includere animazioni 3D, dati CAD e IoT. Con questa piattaforma è possibile aiutare i dipendenti e i clienti a comprendere meglio come utilizzare e rappresentare apparecchiature complesse nei loro ambienti di lavoro fisici.
Alcune delle funzionalità chiave della piattaforma Vuforia:
• Acquisizione di informazioni e documentazione delle procedure.
• Istruzioni e annotazioni 3D di produzione.
• Demo e rappresentazioni virtuali del prodotto.
Con Vuforia Studio hai la possibilità di sfruttare sequenze animate, dati IoT e CAD 3D per creare esperienze immersive di realtà aumentata, visualizzabili anche da smartphone e tablet. Esplora tutti i vantaggi di Vuforia Studio.
Le esperienze AR create in PTC Vuforia Studio possono essere utilizzate per:
- agevolare i tecnici dell'assistenza grazie all’accesso in tempo reale alle procedure di riparazione e di manutenzione guidate dalla realtà aumentata e alla visualizzazione delle annotazioni 3d dei modelli. Le esperienze AR forniscono anche indicazioni al cliente finale sul funzionamento, la manutenzione, l’assistenza e l’installazione di apparecchiature OEM.
- Migliorare i tempi di assemblaggio e l'efficienza dell'operatore con istruzioni di lavoro e di produzione dettagliate.
- Visualizzare parti nascoste o identificare parti visivamente simili per consentire la riparazione o il riordino, risparmiando tempo al tecnico e riducendo i costi e il numero di errori.
- Convalidare virtualmente la progettazione e la configurazione personalizzata, inserendo in uno spazio fisico una rappresentazione virtuale del prodotto del cliente nel suo ambiente.
- Ridurre i tempi e i costi della formazione della forza lavoro, rappresentando virtualmente i modelli 3D dei prodotti per consentire una comprensione più profonda di come funzionano.
Le organizzazioni che hanno già implementato la realtà aumentata ottengono un ROI misurabile in vari ambiti della loro attività, tra cui la formazione, la produzione, i servizi verso i clienti, le vendite e il marketing.
Un numero sempre maggiore di dipendenti che vanno in pensione, il materiale di formazione e la documentazione di servizio inefficiente e costosa da gestire sono sfide comuni che ostacolano l’efficienza della forza lavoro.
Grazie ad alcune funzionalità quali la manutenzione e la guida da remoto, le dimostrazioni virtuali che offrono la visualizzazione del prodotto nella dimensione reale e le istruzioni procedurali passo a passo, la realtà aumentata può risolvere queste e molte altre sfide, se implementata nel modo corretto.
Un numero sempre maggiore di dipendenti che vanno in pensione, il materiale di formazione e la documentazione di servizio inefficiente e costosa da gestire sono sfide comuni che ostacolano l’efficienza della forza lavoro.

Produzione:
Trasforma i dati IoT e CAD 3D esistenti in istruzioni dettagliate di montaggio e di produzione.

Servizio:
Consente ai clienti di sfruttare la collaborazione e l’assistenza da remoto.

Formazione:
Migliora la flessibilità della forza lavoro con istruzioni dettagliate, consentendo ai dipendenti di apprendere e memorizzare le nuove informazioni in modo più efficace.

Vendite e Marketing:
Permette di effettuare delle dimostrazioni virtuali del prodotto con relative interazioni.
Storie di successo
Leggi le storie di successo di alcune grandi realtà aziendali che hanno adottato Vuforia Studio come soluzione per creare le proprie esperienze AR. Scopri tutti i principali benefici chiave che le aziende hanno ottenuto dopo aver adottato questa soluzione per la realtà aumentata.
Casi di Successo

// Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande