Perché un buon Rendering in 3D faciliterà il tuo business
Il mondo ragiona sempre più solo per immagini. Nell’era della comunicazione, l’immagine è diventata lo strumento fondamentale da utilizzare per far passare un concetto, per evocare una situazione e per stimolare un’emozione. Con l’evoluzione della digitalizzazione, la fotografia non basta più. Ecco che entra in scena il Rendering 3D, che ti permette di creare oggetti che ancora non esistono e di presentarli come se fossero stati appena realizzati e fotografati. I vantaggi del rendering 3d per la tua azienda possono essere, per questo, numerosi.
CHE COS’È IL RENDER
Il render è una rappresentazione digitale che nasce da un modello tridimensionale al quale vengono applicate texture di materiali reali (riproduzioni di metalli o tessuti, ad esempio) e successivamente illuminati con una luce simulata (naturale o artificiale), per donare un’immagine finale piena di dettagli.
I potenti software di Rendering 3D, oggi, riescono a produrre immagini così realistiche da essere utilizzati nella comunicazione marketing o per mostrare in anteprima un oggetto che ancora deve essere creato.
COME REALIZZARE UN RENDER CON KEYSHOT
Keyshot è il miglior software di rendering 3D per creare immagini estremamente accurate.
Oggi alla sua versione 11, è apprezzato da marchi di tutto il mondo per la sua velocità, facilità d’uso e per una libreria di materiali scientificamente accurati.
I VANTAGGI DEL RENDER
Quando si presenta un progetto di qualsiasi tipo a un cliente o ufficio di progettazione, è buona norma sfruttare un software come Keyshot per produrre rappresentazioni dettagliate del prodotto proposto, in quanto il render fornisce una migliore percezione dei materiali da utilizzare e delle dimensioni finali.
Grazie ad un buon rendering 3D, il tuo committente può essere immerso in qualcosa di simile ad una realtà virtuale con volumi, arredi e accessori che non esistono ancora nella vita reale.
Il risultato è un grande vantaggio per il professionista, che risparmia tempo ed abbassa il rischio di errore durante la fase di progettazione.
Iscriviti al webinar gratuito per la presentazione della release di Keyshot 11.
QUANTO COSTA UN RENDER
Questo è senza dubbio il quesito più posto quando si parla di rendering professionali. La risposta, che può sembrare banale e scontata, è DIPENDE.
Oltre alla professionalità di chi lo realizza e alla complessità della richiesta, bisogna considerare i costi della licenza di un software come Keyshot.
Keyshot PRO ha un prezzo di 89 euro mensili e comprende numerose funzionalità legate non sono alla realizzazione di un’immagine fotorealistica, ma anche alla sua animazione!