Scopri la simulazione e la progettazione Top-Down Design in Onshape
All’interno di Onshape è possibile effettuare simulazioni strutturali in pochi clic in maniera semplice e veloce, ottenendo risultati accurati sui nostri modelli.
Con top-down design si intende la modellizzazione a partire dall’idea generale e quindi dall’assieme, in modo tale da definire per prima cosa le parti più complesse, le posizioni e le relazioni tra di esse. Solo in un secondo momento vengono definite singolarmente le parti.
Ad esso si contrappone la modellazione bottom-up, che prevede un’iniziale modellizzazione delle parti più piccole e semplici e, successivamente, queste ultime vengono assiemate tra loro per formare parti più complesse, definendo poi le relative posizioni e relazioni.
> Argomenti del Webinar
Simulation: analisi strutturali accurate, configurabili in pochi clic attraverso gli strumenti nativi di Onshape.
Modello Master: è un tipo di workflow nel quale viene costruito uno scheletro sul quale si definiscono le varie posizioni tra le parti e le loro relazioni attraverso degli sketch o riferimenti. Quest’ultimo viene di solito allocato in un posto speciale in cui è presente solo lui.
Managed in context: questo tipo di workflow permette di creare relazioni geometriche tra le parti in un preciso contesto (posizione relativa delle parti) dell’assieme. Usiamo questo comando per relazionare le parti contenute in Part Studio differenti, oppure nel momento in cui dobbiamo definire una feature in relazione ad una precisa posizione dell’assieme. Per far ciò viene fatto uno snapshot della posizione di assieme nel momento in cui è stato lanciato il comando e proiettato nel part studio dove potremo implementare le feature di cui abbiamo bisogno.
> Rivedi il Webinar
Compilando il form avrai subito accesso al Webinar intero! (Durata: 45 minuti)